roma capoccia I cinghiali scoprono la lotta di classe, analisi (semi)seria Partiti dalle periferie, ora gli ungulati assediano la Roma bene, quasi fossero una nuova classe padrona della città. Finiranno a giocare a padel? Andrea Venanzoni 04 GIU 2022
roma capoccia Il fascino della libreria Aseq, bottega per intellettuali irrequieti Sede in pieno centro, un immenso catalogo di libri. Perché è erroneo liquidare questa straordinaria esperienza sensoriale come una usuale libreria esoterica Andrea Venanzoni 28 MAG 2022
Il caso Dalle piste ciclabili dell’emergenza all’emergenza piste ciclabili a Roma Durante la pandemia nella Capitale sono proliferate, creando più problemi che altro. Ora il Comune corre ai ripari per cercare di non complicare ulteriormente la vita ai romani Andrea Venanzoni 18 MAG 2022
La recensione Tra le ceneri di questo pianeta: il nichilismo pop di Eugene Thacker Un'analisi sul rapporto tra orrore e filosofia talmente originale da diventare lo spunto della serie tv "True Detective": il filosofo prende le mosse da autori classici per rifondare il pessimismo attuale che né la religione né la scienza possono spiegare Andrea Venanzoni 14 MAG 2022
Roma capoccia Tokyo Revisited, le fotografie di Moriyama e Tomatsu al Maxxi Andrea Venanzoni 12 MAG 2022
Roma Capoccia “Addio Roma”, un libro per sfatare i luoghi comuni sulla capitale La Città eterna gode di una storia millenaria ma Milano è più accattivante, più strutturata, meglio organizzata: non è che Roma sia stata agevolata a discapito del capoluogo lombardo? Andrea Venanzoni 07 MAG 2022
Il mare largo del potere. Quanta simbologia marina nelle parole di Giorgia Meloni Nella convention di Fratelli d'Italia a Milano, la leader ha infarcito il suo discorso con riferimenti marini e marinareschi Andrea Venanzoni 02 MAG 2022
Roma Capoccia L’enigma “Roma Capitale”: si va davvero verso la città-regione? La Commissione Affari costituzionali della Camera ha approvato il testo di una riforma attesa da 21 anni Andrea Venanzoni 30 APR 2022
roma capoccia Periferia dell’agonia: l’arte crudele di Teresa Margolles in mostra Al Mattatoio di Roma l'installazione della fotografa e artista visiva messicana: attraverso una matrice ambientale ci immerge nelle derive di una società sempre più cupa Andrea Venanzoni 23 APR 2022
La fabbrica mondo tra tecnica, arte e letteratura Un’altra Spoon River: nel libro di Eligio Imarisio ritroviamo l’umanesimo industriale tra Otto e Novecento, raccontati con uno stile pastoso e arguto Andrea Venanzoni 23 APR 2022